PROGETTO “GIOVANI IN CAMMINO”: I PASSI FATTI E LE ATTIVITÀ SVOLTE FINO AD OGGI

Ci eravamo lasciati con la presentazione del progetto “Giovani in Cammino” e l’esposizione della sua impostazione iniziale. Te lo sei perso? Scorri in fondo a questo articolo!

Da allora i passi fatti e le attività svolte all’interno del progetto sono stati molti.

Le prime fasi di attuazione del progetto sono state costituite da un’analisi dei bisogni, ovvero dalla consultazione di alcune persone che in modo diverso orbitano intorno al nostro oratorio e alla nostra parrocchia, ma anche al nostro comune (genitori, catechisti, allenatori…). Con il loro aiuto si è cercato di capire le necessità della comunità e di conseguenza quali direzioni prendere in futuro, sia a breve sia a lungo termine.

È stata quindi costituita una cabina di regia, composta dal consiglio dell’Associazione NOI – Oratorio “San Giovanni Bosco” Capiago e dagli educatori dell’oratorio, con il supporto dei professionisti della cooperativa Pepita onlus. Questo organo si occupa e si occuperà di decidere e organizzare le attività dell’oratorio, coinvolgendo i diversi gruppi parrocchiali e facendo riferimento a quei bisogni e a quelle necessità che sono emersi dall’analisi dei bisogni svolta.

Nonostante il periodo complicato, siamo riusciti ad organizzare diversi eventi che hanno coinvolto in modo diverso le varie componenti della nostra comunità.

FESTA DELL’ORATORIO

Domenica 31 gennaio 2021, in occasione della Festa di San Giovanni Bosco e del nostro Oratorio, abbiamo festeggiato con la Santa Messa animata dal Coro Giovani e dai catechisti.

Abbiamo poi cercato di ricreare l’atmosfera del tradizionale pranzo in oratorio con la vendita di pizzoccheri. Ognuno ha potuto gustarli a casa propria condividendoli virtualmente con il resto della comunità attraverso le foto mandate e postate sui nostri social Instagram e Facebook.

Nel pomeriggio abbiamo concluso la festa con i giochi organizzati dagli animatori, i quali sono stati svolti per nuclei familiari e nel rispetto di tutte le normative anti-Covid. È stato così un momento per rivivere finalmente la magica atmosfera dell’oratorio e vivere insieme la gioia dello stare insieme alla comunità.

Dopo il grande successo di questo pomeriggio di giochi ne è in cantiere un altro, organizzato sempre dagli animatori, che verrà svolto non appena la situazione pandemica lo permetterà.

Nelle settimane successive sono state celebrate altre due ricorrenze importanti per la vita comunitaria.

FESTA DELLA VITA

Domenica 7 febbraio 2021 abbiamo festeggiato la Giornata della Vita, regalando a tutti coloro che hanno partecipato alle messe un piccolo pensiero, ovvero dei semi di senape accompagnati da un bigliettino realizzato a mano dalle mamme della parrocchia con l’aiuto di alcune animatrici.

Nel pomeriggio è stata proposta alle famiglie la visione in un film che potesse celebrare questa giornata: “La gabbianella e il gatto”.

CARNEVALE

Nella settimana dal 14 al 21 febbraio 2021 abbiamo festeggiato il Carnevale cercando di ricreare l’atmosfera delle sfilate che solitamente caratterizzano questo periodo.

Con la collaborazione degli animatori – che hanno realizzato un video tutorial per la realizzazione delle maschere – e del Comune di Capiago Intimiano e dell’Oratorio San Luigi di Intimiano abbiamo organizzato una sfilata online composta dalle foto mandate dai nostri compaesani, la quale si è conclusa con un contest svolto sul profilo Instagram del nostro oratorio che ha decretato la Maschera più Bella del Carnevale 2021.

PASQUA

Infine, in occasione della Pasqua, abbiamo organizzato una raccolta fondi per le attività dell’oratorio attraverso la vendita di uova e ovetti di cioccolato distribuiti al termine della Santa Messa pasquale.

OCCASIONI FORMATIVE

Parallelamente, a questi eventi, i quali avevano lo scopo di festeggiare insieme a tutta la comunità, sono stati organizzati due corsi tenuti dai professionisti di Pepita onlus.

Un primo corso, Genitori in prima linea – La sfida dell’educazione digitale nel tempo del COVID-19, composto da quattro incontri, era rivolto soprattutto ai genitori, ma anche a tutti coloro che lavorano o si trovano a confronto con bambini e ragazzi, e si poneva come obiettivo quello di informare e rendere consapevoli i partecipanti di un mondo vasto e spesso poco conosciuto come quello digitale, attraverso due appuntamenti a titolo più esplicativo e due di impronta più laboratoriale.

Un secondo corso, invece, dal titolo Tra il dire e il fare – La relazione che educa, composto da quattro incontri, terminerà mercoledì 28 aprile 2021 e si propone come un percorso formativo per catechisti che si relazionano con bambini e ragazzi di tutte le fasce di età.

Tutto ciò è quello che è stato svolto nel periodo tra gennaio e aprile, insieme a una fase di progettazione da parte della cabina di regia per i mesi futuri e per l’estate (della quale è già uscita la locandina con le date: https://parrocchiadicapiago.com/2021/04/10/le-date-dellestate-2021/).

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività e sugli eventi svolti all’interno del progetto “Giovani in Cammino”, è possibile consultare il nostro sito e seguire i nostri canali social Facebook e Instagram (Oratorio San G. Bosco Capiago – @oratoriocapiago).